
Come vi sembrano queste Olimpiadi? A me stanno piacendo molto, sto seguendo un pò di tutto: dai tuffi, al tiro con l’arco, nuoto… oltre alla pallavolo e alla pallanuoto dove sono impegnate le nostre nazionali maschili e femminili. Certo, noi vediamo tutto ciò che è esterno ed è televisivo all’Olimpiade, magari molti problemi che questa manifestazione ha per via delle precarie condizioni di salute dello stato brasiliano al livello istituzionale e sociale, ma questo avvenimento sportivo di caratura mondiale deve in parte lenire (non nascondere) le ferite che questo paese possiede sulla propria pelle da un bel pò di tempo. Molti giornali sportivi e no, da quel poco che ho letto, hanno in parte criticato questa olimpiade. E un pò mi dispiace…
Ho seguito con curiosità e interesse il nuovo sport che è “entrato in vigore” in questa olimpiade brasiliana: il rugby a 7, donne e uomini. Ho visto qualche partita del rugby a 7 femminile eh… cavolo… oltre e a essere spettacolare e intenso (solo due tempi di 6 minuti ciascuno, almeno per le donne, da vedere il minutaggio degli uomini) voi donne in fatto di menare e placcare non siete seconde a nessuno!!! 😀

Il fuso orario di sole 5 ore in parte aiuta a vedere, in parte, le gare del programma giornaliero. Tutti, e questo è il bello dell’Olimpiade, tutti seguiamo tutti gli sport, noi popolo “calciofilo” diventando all’improvviso tutti esperti, come tipo diventare tutti giudici dei tuffi.. “Ma quel carpiato non lo ha eseguito bene quell’atleta, non può prendere 80 punti con un coeficiente del 2.7!” ecc… 😀
Però sarebbe bello, e lo so che è molto difficile, che questi piccoli sport appunto di “nicchia” che ci regalano comunque un buon numero di medaglie, al termine della manifestazione brasiliana, quando tutte le luce sono spente abbiano almeno una discreta visibilità anche post olimpiade e non ogni 4 anni.
Buona Olimpiade
Raffaele
Anch’io quando posso le segue volentieri…credo sia l’unico evento sportivo a cui mi interesso veramente! Più che altro mi piace guardare il mio sport (EX): La ginnastica. J’adore, il primo amore non si scorda mai ❤
Eh si la ginnastica artistica… Ogni tanto la seguo molto volentieri 🙂 sabato ho seguito insieme con i miei la gara a squadre femminile… Ma come fate a fare certe cose??? Sembra che volate 😀
Raffaele
Sai, sembra una frase fatta, ma in questo sport è davvero importante iniziare da piccoli…ti sciogli, i muscoli prendono la giusta elasticità e soprattutto non hai la paura e il timore di cadere e farti male che hanno gli adulti e che ti frenerebbe. Credo sia uno degli sport più spettacolari ma anche più soggetti ad infortuni, purtroppo…
e che meriterebbe più visibilità 🙂 ho visto qualcosa su un reality “ginnaste, vite parallele”, bello e bello 😀
Sì, lo mandavano su MTV…prima che passasse a SKY -.-”