L’autunno, timido e riservato, è entrato far visita al mio cuore. Un mare profondo lo ha accolto, labbra nude per dire: “Ciao, benvenuto”. Stagione che porta con se, granelli di sabbia appesi ad un invisibile filo di scaltra innocenza, un pizzico di amaro ai piedi di una assolata libertà. Questa dea che inizia a scorrere nelle vene agli inizi di Novembre, mese in cui gli individui fragili come me si staccano dal loro albero nativo, mutano il loro colore e la loro identità e sperano che il volo sia il più dolce possibile prima che il frastuono dovuta all’improvvisa caduta risulti sagace sull’asfalto violento e ribelle. Questa tristezza che si stacca all’apice di una felicità risulta assai sazia e indomita verso l’ombra irrequieta del mio lacrimoso passato. Sorella povertà che induce il tutto o niente che valica i più intimi confini del mio essere. E’ tutto così irreale e stupido, infreddolito dai miei pensieri fuori stagione, cerco opinioni che diano aria nuova ai miei polmoni. E’ tutto così magico e introspettivo che a volte mi illudo se fuori dalla finestra del mio acerbo mondo piovono gocce di essenza e il sole fatica a far capolino nel mio divenire…
“Ora ci sei tu,
dolce tristezza,
che dal grembo materno mi nutri
e mi strappi con cura alla variopinta gioventù
che nulla nuoce alla altrui mia salute
se non edificarti al centro del mio pensiero…”
Essere tristi induce a un riconoscimento intimo e ingenuo con la propria personalità, avvolta nel gelo di queste miti temperature. Induce a far morire la luce che i miei occhi contemplano nel più rigoroso silenzio della mezzanotte. Induce a contare frettolosamente i propri passi a ridosso di una siepe e successivamente camuffare le stesse impronte con un sorriso mutevole e acrilico. Momento catartico… le parole cantano melodie e rivolgono il loro sguardo verso prospettive libere e psichedeliche. Essere tristi, essere folli, portare la mente chissà dove. La precarietà delle cose che ci ruotano intorno e non riconoscerne la forma, non piangere se un fiore soffre tra i sassi…
Raffaele
Sono passaggi necessari in una vita. Si deve farne tesoro al momento del cambiamento che, sono certa, avverrà!
Un abbraccio. Lila
Si sono passaggi necessari che spero un giorno mi fortificherá e mi forgerá di piú….ogni tanto do voce alla mia tristezza… Diritto di parola a tutti 😛
A beh, in effetti io provo a dire la mia anche se il blog è tuo e lo gestisci tu 😛