Finalmente

Finalmente sono riuscito a finire di leggere, pochi giorni fa, “I promessi sposi”, una delle opere più importanti e affascinanti della nostra letteratura Italiana. In un mese sono riuscito nella mia impresa (sono moltooooo lento nella lettura e nel finire un libro in generale). 38 Capitoli avvincenti e ogni pagina delle 600 davvero magnetiche per la mia attenzione. Ogni giorno, senza troppo forzare la mano, lettura di due capitoli. Ogni capitolo una diversa narrazione e una diversa scena che il Manzoni riusciva in me a meravigliarmi. La conversione dell’Innominato, la descrizione un pò buffa di Don Abbondio, la descrizione drammatica della peste che colpi il Nord Italia nel 1628 e le avventure di Renzo e Lucia, l’evoluzione della nostra storia e il dominio degli Spagnoli… Una descrizione minuta che mi permetteva, chiudendo gli occhi, di rivivere davvero in prima persona quelle scene. Ho imparato a apprezzare quest’opera solo oggi, letto quasi per caso, indeciso su quale libro leggere dopo “Riparare i viventi”. Ho tentato, ho rischiato e mi è andata decisamente bene… Sono passati 14 anni, ci sono voluti 14 anni per rimanere incantato da questa opera… 14 anni fa facevo la seconda superiore quando ho tentato invano di studiarla, 14 anni in cui ogni giorni passavo dalla mia libreria e ribadivo tra me e me “il prossimo libro che leggerò sarà questo!”… Non do colpa alla mia prof, forse ero troppo acerbo o semplicemente in quella fase della mia vita non mi interessava assorbirmi quel mattone di romanzo… Dopo 14 anni era arrivato il momento e forse passerà poco tempo anche per la “Divina Commedia”…

Diamo tempo al tempo di diventare Vita! 🙂

Buon inizio di settimana! 🙂

Ps: questo che ho appena pubblicato è il mio 499esimo post! La prossima volta si festeggia! 😀

Raffaele

Pubblicità


6 risposte a “Finalmente”

  1. È qualcosa che mi propongo di fare da anni: promessi sposi, Divina commedia e…… La bibbia. Ma non ho mai avuto reale coraggio di farlo. Sarà un pò il trauma del lla scuola…pur sapendo che ciò non è imposto è più gradevole (e da questo presupposto, per rivederli sotto nuove ottiche, leggerei i primi due)… sto ancora cercando il coraggio di iniziarli…

    1. Bisogna non pensarci troppo 🙂 basta iniziare con la prima pagina e poi inizia la bellezza della lettura 🙂 la bibbia al di la dell’aspetto religioso é un opera grandiosa… Se per caso dovessi iniziare a leggerla come prima e breve lettura ti consiglio il libro del Qohelet che io adoro tantissimo 🙂

      1. Sperando di reatare fedele ai miei propositi
        grazie mille per il suggerimento.

      2. Di niente… Figurati 😀 buona giornata 🙂

  2. A volte col senno di poi certe cose risultano più belle. Spero che i miei studenti si appassionino da subito alle mie lezioni però…

    1. Si ero io che ero restio alla lettura in generale 😀 … Solo da pochi anni sto leggendo i classici col senno di poi avrei voluto scegliere un indirizzo diverso per studiare filosofia 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Ciao a tutti,

mi chiamo Raffaele,

in arte Amaro

Benvenuti nel mio piccolo Spazio dove il mio Pensiero spera di portarvi frutto come questa Primavera che sta per arrivare.

Buona Lettura :)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: