“Allora le dico che un giorno, a otto anni, sono tornato da scuola giocando con dei sassolini, che era il mio modo di passare il tempo visto che dovevamo camminare più di mezz’ora a piedi da solo. Ma quel giorno, quando sono arrivato a casa, la casa non c’era più. Non mi sono strappato i capelli, non mi sono messo a urlare. Tutto quello che ho fatto è stato sedermi su un muretto e mettermi ad aspettare che qualcuno mi venisse a prendere… Non ero nè triste nè felice, giocavo con i miei sassi e mi chiedevo chissà perchè quel giorno la strada di casa proprio non me la ricordavo…”
Stanotte guardiamo le stelle, Ali Ehsani
Un capolavoro, ve lo consiglio assolutamente di leggerlo!
Ha avuto parecchio successo questo libro perché Ali ha vissuto in prima persona il dramma dell’immigrazione… É cosi intenso che ahimé rappresenta il vero… Lo dovrebbero leggere i politici per capire un po di cose :)Poi mi fai sapere 😀
ahahahah 😛 spero di si 🙂 no a parte gli scherzi… te lo consiglio “vivamente” solo adesso capisco alcune cose visto che tutto è autobiografico e come hai visto nel post c’è anche una forte poesia delle emozioni 🙂
Lo metto in lista allora, mai come ora dovremmo adoperarci per portare alla luce quanta più verità possibile…
eh si perchè sono stanco della gente che sui social esprime opinioni dopo che hanno sentito poche e frammentarie notizie di chissà quale giornale… prima di parlare è giusto informarsi a 360 gradi e non solo a chi ci piace… la gente non fa altro che giudicare 😦
Giustissimo… a volte mi capita di fare l’errore di partire in quarta a giudicare… ma è importante avere uno sguardo ampio 🙂
Se già l’estratto finisce così corro a leggerlo 😁
Ha avuto parecchio successo questo libro perché Ali ha vissuto in prima persona il dramma dell’immigrazione… É cosi intenso che ahimé rappresenta il vero… Lo dovrebbero leggere i politici per capire un po di cose :)Poi mi fai sapere 😀
Magari… dici che i politici leggono?
ahahahah 😛 spero di si 🙂 no a parte gli scherzi… te lo consiglio “vivamente” solo adesso capisco alcune cose visto che tutto è autobiografico e come hai visto nel post c’è anche una forte poesia delle emozioni 🙂
Lo metto in lista allora, mai come ora dovremmo adoperarci per portare alla luce quanta più verità possibile…
eh si perchè sono stanco della gente che sui social esprime opinioni dopo che hanno sentito poche e frammentarie notizie di chissà quale giornale… prima di parlare è giusto informarsi a 360 gradi e non solo a chi ci piace… la gente non fa altro che giudicare 😦
Giustissimo… a volte mi capita di fare l’errore di partire in quarta a giudicare… ma è importante avere uno sguardo ampio 🙂