Tu sei fortunato, ora, Raffaele… prima le persone andavano dal dentista solo se si dovevano tirare il dente!
E’ una citazione di mio padre enunciata ieri durante una chiacchierata davanti alla tv, un classico nella mia famiglia: parlare di calcio, di politica mentre ci vediamo un film o un programma serale. E mentre riferivo a papà della mia prossima e nuova preoccupazione, ovvero quello dell’appuntamento lunedi dal mio “amico” per una sostituzione di una vecchia capsula, lui se ne è uscito con questa riflessione.
Eh si mi duole ma ragionando devo darli ragione. Ora la medicina si è talmente evoluta che veniamo tempestivamente curati si dal primo sintomo, che si tratti del dentista o da parte del nostro medico curante, e la nostra salute viene tramite controlli osservata con molta cura.
Si è vero dovrò andare dal dentista con rischio che il dente sia cariato, sentirò un pò di dolore ma niente può essere paragonato “ai tempi antichi”… ora nel caso di leggero dolore il professionista mi somministra un anestetico e il gioco è fatto. Ovviamente ci sono patologie gravi dove il dolore e la sofferenza purtroppo è ben delineata e in alcuni casi una vera agonia. Il mio è solo un piccolo esempio di un ragazzo viziato che ha paura di una semplice e innocua visita… anche se il suono stridulo del trapano fa timore a tutti, non mi permetto di entrare nei discorsi più grandi della mia cultura… solo che al giorno d’oggi la medicina e il suo veloce progresso ci permette di vivere leggermente più sereni rispetto a primi, tempi in cui prendersi la febbre o una brutta influenza era un pericolo per la propria vita. Io per esempio ho preso subito un appuntamento perchè siccome ho la soglia del dolore piuttosto bassa mentre mi lavavo i denti ogni volta sulla zona gengivale vicina alla capsula in questione sentivo un piccolo fastidio. Forse disturberò inutilmente il dentista visto che poi fra un mese dovrò partire in Emilia per due settimane dalle mie sorelle, forse avrei potuto aspettare il mio ritorno per prendere un appuntamento con lui ma al primo piccolo ed esile dolorino mi sono subito allarmato…
se si pensa che la prima conquista della medicina moderna è stata nel 1800 la cura e l’igiene personale a partire dal lavaggio sociale delle mani…
è solo che sarei dovuto andarci questa estate dal dentista ma il mio più grande vizio è quello di rinviare i miei problemi nascondendoli sotto il tappeto in attesa di tempi più propizi… se solo avessi avuto la saggezza ora sarei potuto partire con più tranquillità… ahi… non cambio mai…
ansie e “paure viziate” in corso… tenersi debitamente lontani da me 😀
Buona Vita 🙂
Raffaele
Rispondi