Osservo

Mi capita spesso nell’ultimo periodo quando mi reco a Messa per qualunque tipo di funzione religiosa di osservare il comportamento dei fedeli durante la preghiera, il silenzio o il momento di adorazione. Scruto i loro sguardi, i loro volti rivolti verso una speranza, un atto di fede che possa squarciare e dare linfa alla propria esistenza. Scruto la loro postura, le loro movenze e mi chiedo costantemente quali sono i loro desideri che portano nella più assoluta povertà davanti al Signore. Vorrei entrare abusivamente nelle loro vite e trovare un senso che mi ricolleghi in maniera conservativa alla mia di esistenza, vorrei bussare alle porte dei loro pensieri ma non potrei… la preghiera è un luogo intimo e riservato accessibile solo al mistero di Dio. Forse ho peccato nel desiderare ciò, forse ho peccato nella mia di curiosità del tutto innocente ma davanti a Lui siamo così fragili, uniti nella compassione di quei momenti che sembriamo nella nostra diversità missionaria così simili creature che provo tenerezza e amore fraterno affinchè i miei occhi vedano la clandestinità del cuore dei fedeli…

Raffaele

Pubblicità


5 risposte a “Osservo”

  1. Se ti trovassi ad osservare me troveresti una ragazzetta sempre seduta al banco da sola, che cerca gli sguardi degli altri durante il momento della Pace e che piange sempre durante tutte le Messe della Quaresima. Prima pensavo succedesse solo durante la celebrazione della domenica di Pasqua, poi ho capito che invece piango sempre, per tutta la Quaresima

    1. io pure mi capita di essere triste in alcuni momenti della celebrazione… per esempio ammetto che i funerali come ovvio che sia essendo molto sensibile li subisco molto e a volte non partecipavo, mi inventano una scusa per non andarci… comunque la Quaresima è un tempo di conversione ma anche di esplorazione di se stessi e bisogna vivere questi 40 giorni in maniera libera e felice… io mi trovo in soggezione quando è il momento della pace quando mi devo voltare e dare il mio consenso con lo sguardo… io che poi sono timido di natura 😛

      1. Io provo comunque a scambiare la Pace anche per solidarietà in questo momento difficile, ma non sempre chi sta dietro di me vuole agganciare il mio sguardo, anzi, talvolta fanno proprio i vaghi. Durante la Quaresima penso talto al sacrificio che Gesù a fatto per noi e a come noi lo stiamo ringraziando vivendo nel peccato, cadendo in tentazione, avallando una società atea e blasfema e quindi non riesco a trattenere le lacrime.

      2. hai ragione Lalli… purtroppo la nostra fede sta perdendo i suoi valori, sta diventando anch’essa a immagine e somiglianza di questa società: consumistica e un filo ipocrita. A volte in chiesa ci trasformiamo come persone ma l’Eucarestia deve essere un modello per la nostra vita, un punto di partenza e non un punto d’arrivo… purtroppo nella mia realtà di oratorio 5 anni fa ho subito, abbiamo subito alcuni di noi, dei miei amici più chiari, la violenza verbale di atteggiamenti di noi stessi cristiani… e forse per cambiare la nostra realtà, questo mondo così salato e privo di sapore forse noi stessi cristiani dobbiamo batterci il petto più di una volta… poi il mio è solo un pensiero 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Ciao a tutti,

mi chiamo Raffaele,

in arte Amaro

Benvenuti nel mio piccolo Spazio dove il mio Pensiero spera di portarvi frutto come questa Primavera che sta per arrivare.

Buona Lettura :)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: