Sono appena iniziati i Saldi di inizio estate e mai come non mai i prezzi dell’ideologia politica sono venduti a prezzi scontati. Movimento. Movimento in circolo. Ogni estate un nuovo menù. La crisi esistenziale della sinistra, l’immigrazione che non si arresta, l’Europa alla ricerca di una propria esegesi della sua storia antica, i dilemmi unificatori del centro destra e i 5 stelle in rotta di collisione con la propria realtà.
Non è come cancellare il proprio passato eliminando file sconvenienti dalla cronologia del Computer. Non è come premere il pulsante reset quando si sta perdendo a una partita di Fifa alla Play. Non è come provare i rimbiancare il muro dopo che è comparsa una piccola macchiolina di umidità durante la notte di attese e di speranze.
Perdere la propria identità in questa lunga partita a scacchi è davvero pericoloso. Possedere l’arte della retorica per mettere in difficoltà il compagno di partito, ops! di movimento. Crisi di identità e non provare a guardarsi nello specchio la mattina dopo una una notte insonne tesa a ricordare giorni di lotta e di mistica profetizzazione elettorale. Il passato che ora ritorna e prova e decifrare il pensiero, prova in totale docilità d’animo riscrivere una nuova pagina di partito, ops! movimento.
Il Garante che difende i suoi principi fondativi contro l’Avvocato del Popolo teso a riformulare una operazione che sembra non avere una soluzione algebrica. I tempi del Vaffa contro la nuova educazione borghese. Il senso del perdono e dello smarrimento. Due rette parallele in questo cielo di stelle sole.
Rischio scissione, in parallelo con la confusione che regna nel nostro presente. Ognuno ha una sua idea ma per gelosia e avidità non sembra condividerla con i propri fratelli. Una moltitudine di capi. “Una parola è poca e due sono troppe!”
La fine di un inizio o l’inizio della fine?
I cinema che riaprono. Accomodatevi pure il cartellone questa estate sarà pieno di appuntamenti prelibati da non perdere! Buon appetito!
Raffaele
Rispondi