Ho sempre pensato che porsi delle domande sulla propria Vita, sul proprio destino, nella spiritualità ecc fossero un diritto fondamentale dell’uomo, di ieri e di questo presente.
Fino a poco tempo fa credevo che invece cercare a tutti i costi delle risposte a qualche sfumatura della nostra esistenza non sia di fondamentale importanza.
Forse mi sbaglio. Sono confuso.
A volte credo che il silenzio, quello prodotto dalla nostra anima sia la risposta più vera e autentica e che cercare a tutti costi una risposta ai nostra perchè sia forzatura a volte dannosa e deleteria.
Il Cristianesimo si fonda sul Mistero di Gesù e la Scienza sulle continue scoperte che ci aprono nuove prospettive nel nostro Universo.
Porsi e sforzarsi di elaborare quesiti senza ottenere una certezza potrebbe risultare inutile.
Ma forse credo che noi essere umani, il nostro compito qui sulla Terra, sia quello di vivere i nostri giorni accettando, non in maniera passiva, le leggi del nostro Tempo.
In questo periodo sto vedendo molti video su Youtube del Teologo e Filosofo Don Luigi Maria Epicoco. Un pò per cultura mia personale e un pò perchè cerco delle risposte sui cui riflettere sui temi come la Felicità o l’ Amore.
Cerco. Ma anche se non riuscirò ad esaudire tutti i miei dubbi starò comunque in pace con me stesso perchè ciò che voglio adesso trovare è uno scopo per cui innamorarmi della Vita e forse cercare troppe domande mi possono allontanare dal mio obiettivo iniziale.
In passato ho litigato molto con il destino ma adesso ho imparato a conviverci cercando di essere io stesso in primis la linfa che lo disegna nei colori che più mi piacciono…
Raffaele