Credo che nella Vita non ci sia un gesto più Umile che quello del Saper Perdonare.
Il perdono richiede una purezza di cuore che non tutti di noi hanno in dote, nemmeno i più ferventi cristiani.
A volte un tradimento è difficile da perdonare. L’orgoglio entra in gioco e non ci fa vedere che il nostro fratello vuole compiere un atto di cambiamento.
Chi chiede Misericordia vuole Convertirsi e lo facciamo anche quando ci confessiamo o chiediamo semplicemente scusa anche per una piccola offesa arrecata in ambito familiare.
Personalmente, nel corso della mia Vita mi è successo molte volte di ammettere i miei errori e di essere perdonato ed ho trovato sempre, per fortuna, un clima conciliare nei miei confronti… raramente non sono stato perdonato nonostante tutti i miei peccati.
E il sentirmi perdonato, ri-accettato nell’Amore fraterno è un qualcosa di bello e unico.
Certo, penso anche che non dobbiamo abusare della Misericordia sia del Signore che di qualunque persona che incontriamo nel nostro Cammino.
Il peccato deve essere solo un piccolo imprevisto, un piccolo incidente che ci può capitare anche in una giornata non nata sotto i migliori auspici.
Lo stesso San Paolo è stato un grande peccatore e poi è diventato l’icona della redenzione.
Quante volte litigo, anche in maniera vigorosa, con Dio e Lui non si risparmia e mi ama anche più di prima ma certo, una volta ricevuto il Suo Perdono, devo impegnarmi a rendere la mia anima più pulita, ordinata e meno propensa a sporcarsi di nuovo della mia ipocrisia altrimenti il Perdono, in se per se, non serve a niente e diventa un oggetto di moda e di routine perdendo il suo Sacro Significato.
Tutti noi siamo i protagonisti della parabola del Figliol Prodigo, anche noi sperperiamo tutta la nostra ricchezza e ci ritroviamo nudi e bisognosi di aiuto.
La mia paura è quella di non meritare davvero il perdono Altrui ma fortunatamente Dio mi ha donato e mi ha circondato di persone davvero Meravigliose, pronte, anche nei giorni di pioggia, a regalarmi un pezzo della loro Felicità…
Buona e Santa Domenica.
Raffaele
Rispondi